Presentazione di Lightspeed StopIt: riepilogo del webinar

In Lightspeed Systems, la nostra missione è sempre stata quella di aiutare le scuole a creare ambienti di apprendimento più sicuri per i loro studenti, e la nostra recente partnership con StopIt porta questo impegno a un nuovo livello. Il webinar di oggi è stata una fantastica opportunità per mostrarci come Allerta velocità della luce E Fermalo si completano a vicenda per proteggere in modo proattivo gli studenti e affrontare le crescenti sfide che le scuole si trovano ad affrontare oggi.

➡ Se vuoi, puoi Guarda subito il webinar on-demand.

L'importanza del monitoraggio proattivo della sicurezza

Il webinar si è aperto con Amy che ha sottolineato la necessità critica di un monitoraggio proattivo della sicurezza. "Vogliamo identificare gli studenti in crisi il prima possibile, in modo da poter intervenire e fare la differenza prima che la situazione degeneri", ha affermato. Questo approccio proattivo è fondamentale in un momento in cui i problemi di salute mentale, il bullismo e le preoccupazioni per la sicurezza sono ai massimi storici nelle scuole.

Sebbene misure come serrature e metal detector siano componenti necessarie di una strategia di sicurezza, spesso si tratta di soluzioni reattive. "Quando entrano davvero in gioco, è il giorno peggiore. Vogliamo arrivarci il prima possibile", ha spiegato Amy. Questa filosofia guida la missione di Lightspeed e StopIt: fornire alle scuole gli strumenti necessari per promuovere un ambiente più sicuro per tutti gli studenti.

La partnership tra Lightspeed e StopIt

La partnership tra Lightspeed e StopIt è stata "una combinazione naturale", con Amy che ha sottolineato come entrambe le organizzazioni condividano l'impegno per la sicurezza degli studenti. "Quando abbiamo esaminato StopIt, abbiamo notato processi relativi al team di revisione umana e percorsi di escalation che rispecchiavano ciò che stavamo già facendo con Alert", ha affermato.

Questa collaborazione mira a creare una rete di sicurezza completa per gli studenti, combinando il monitoraggio passivo di Lightspeed Alert con le capacità di segnalazione proattiva di StopIt. Insieme, consentono alle scuole di affrontare i problemi di sicurezza prima che degenerino in crisi.

Informazioni su Lightspeed Alert e StopIt 

Lightspeed Alert funziona come uno strumento di prevenzione passiva che monitora il comportamento online per rilevare segnali di disagio, come cyberbullismo o minacce. "Vogliamo identificare tempestivamente gli studenti in crisi in modo che il personale qualificato possa intervenire", ha spiegato Amy.

StopIt è una piattaforma di segnalazione anonima che consente a studenti, personale e famiglie di segnalare problemi di sicurezza senza timore di ritorsioni. Kevin ha delineato quattro punti principali di coinvolgimento del programma StopIt:

  1. Segnalazione anonima tramite app mobile e interfaccia web
  2. Supporto immediato in caso di crisi tramite una linea di testo di crisi
  3. Un archivio di risorse di auto-aiuto
  4. Un portale di gestione degli incidenti per gli amministratori

Come funzionano insieme StopIt e Alert 

L'integrazione di StopIt e Alert crea una soluzione di sicurezza potente e multilivello. "Questi due sistemi colmano il divario informativo e aiutano a collegare i punti, consentendo di anticipare potenziali problemi prima che degenerino in qualcosa di più serio", ha osservato Kevin. Questo approccio completo consente alle scuole di essere più proattive e di migliorare la propria cultura della sicurezza.

Sia Amy che Kevin hanno sottolineato che l'obiettivo di queste piattaforme non è punire gli studenti, ma piuttosto identificare coloro che hanno bisogno di aiuto. "Vogliamo identificare i ragazzi in crisi in modo che personale qualificato possa intervenire e assisterli", ha affermato Amy.

Dimostrazione della soluzione StopIt

Kevin ha fornito una demo della piattaforma StopIt, mostrandone la facilità d'uso e le funzionalità. Il programma consente agli studenti di inviare segnalazioni in modo anonimo e di comunicare in tempo reale con gli amministratori. Kevin ha sottolineato l'importanza del team di revisione umana, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nel monitorare le segnalazioni e segnalare immediatamente situazioni potenzialmente letali.

"Anche se riceviamo una segnalazione alle 2 del mattino, il nostro team continua a monitorare la situazione ed è pronto ad agire", ha spiegato Kevin, sottolineando l'impegno del programma per la sicurezza degli studenti.

Punti chiave del webinar

  • Il monitoraggio proattivo è essenziale:Per un intervento efficace è fondamentale individuare gli studenti in crisi prima che degenerino in emergenze.
  • L'integrazione è fondamentale:La combinazione di Lightspeed Alert e StopIt offre un approccio completo alla sicurezza degli studenti, garantendo sia il monitoraggio passivo sia la segnalazione attiva.
  • La segnalazione anonima salva vite:Gli studenti sono più propensi a segnalare problemi se possono farlo in forma anonima, come dimostra la statistica secondo cui il 77% degli studenti non avrebbe segnalato incidenti senza la possibilità di farlo in forma anonima.
  • Il coinvolgimento della comunità è importante:Per garantire una sicurezza efficace degli studenti è necessaria la collaborazione tra educatori, genitori e comunità, rafforzando l'idea che "ci vuole un villaggio".
  • Supporto continuo:Il team di revisione umana, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, svolge un ruolo fondamentale nel garantire che le segnalazioni vengano monitorate e inoltrate secondo necessità, indipendentemente dall'ora del giorno.

Punti salienti delle domande e risposte

  • D: È possibile configurare i report di StopIt in modo che vengano inviati direttamente ai consulenti?
  • UN: Sì, i percorsi di escalation sono completamente personalizzabili. I distretti possono configurare le segnalazioni in modo che vengano inoltrate a personale specifico, come consulenti o responsabili delle risorse umane, a seconda della natura della segnalazione.
  • D: Ci sono limiti al numero di utenti o studenti?
  • UN: No, StopIt è adattabile a distretti scolastici di tutte le dimensioni, dalle piccole scuole rurali ai grandi distretti urbani con oltre 120.000 studenti.
  • D: Come gestisce StopIt le segnalazioni false?
  • UN: Un disclaimer mette in guardia gli utenti dal fornire informazioni false, con un conseguente calo di segnalazioni false di meno di 0,5%. Gli studenti prendono la piattaforma sul serio e la utilizzano in modo responsabile.
  • D: Cosa succede durante l'estate o fuori orario?
  • UN: Il team di revisione umana di StopIt, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantisce che le segnalazioni di situazioni potenzialmente letali vengano segnalate immediatamente, anche durante i fine settimana o le vacanze estive. I distretti possono anche configurare il programma in modo che si concentri sul supporto in caso di crisi e sulle risorse di auto-aiuto durante questi periodi, qualora il personale sia limitato.

Conclusione

Al termine del webinar, ai partecipanti è stata ricordata la natura complementare di Lightspeed Alert e StopIt. Insieme, questi strumenti forniscono un approccio proattivo e multilivello alla sicurezza degli studenti, garantendo che le scuole siano attrezzate per affrontare potenziali crisi prima che degenerino.

La sessione è stata molto istruttiva e ha sottolineato l'importanza della collaborazione nell'affrontare le sfide legate alla sicurezza degli studenti. Se avete perso la sessione e desiderate saperne di più su come Lightspeed StopIt può essere utile al vostro distretto scolastico, contattateci per ulteriori informazioni.

Lavoriamo insieme per rendere le scuole più sicure.
Contattaci oggi stesso per portare Lightspeed StopIt nel tuo distretto!