Comunicazione con i genitori al ritorno al campus
Un risultato positivo della pandemia di COVID-19 è stato che molte scuole e distretti scolastici hanno registrato un aumento del coinvolgimento dei genitori nell'apprendimento quotidiano dei propri studenti. In molti casi, ciò è stato inevitabile, poiché i genitori stessi sono stati costretti a lavorare da casa e a coordinare gli spazi di lavoro, le esigenze di banda e altre situazioni logistiche impreviste con i propri figli.
Ma poiché praticamente tutti si sono trovati a dover gestire nuovi modi di comunicare quasi in continuazione, le scuole e i distretti scolastici che sono riusciti a creare canali di comunicazione coerenti e accurati con i genitori in merito all'esperienza e ai progressi dei loro figli in condizioni difficili hanno chiaramente avuto un vantaggio. L'attenzione aggiuntiva posta sulla quantità di tempo che gli studenti erano costretti a trascorrere online non ha fatto che aggravare una situazione già di per sé stressante.
Determinare le migliori pratiche per tenere informati i genitori
Distretti scolastici, scuole e insegnanti devono definire le migliori pratiche per mantenere i genitori informati e coinvolti, anche se gli studenti si sono notevolmente allontanati dalle situazioni di apprendimento a distanza e ora utilizzano i loro dispositivi principalmente a scuola. Una comunicazione regolare e costante è fondamentale per tenere i genitori aggiornati, consapevoli della situazione specifica dei propri figli e incoraggiarli a contribuire in modo costruttivo a fornire la migliore istruzione possibile.
Oltre alle buone pratiche, scuole e distretti scolastici dovrebbero fornire ai genitori indicazioni su come aiutare al meglio i propri figli ad avere successo, indipendentemente dal fatto che studino online o meno. Suggerimenti via email e persino webinar in diretta o registrati sono ottimi modi per comunicare in modo completo e coerente. Anche le linee guida della scuola o del distretto scolastico sono estremamente importanti per aiutare i genitori a capire come monitorare e regolare l'accesso e l'utilizzo dei dispositivi online forniti dalla scuola da parte dei propri figli, sia a casa che fuori orario.
Fornire ai genitori informazioni sulle attività online
Sistemi di sicurezza online per studenti, come Filtro Lightspeed™, non solo utilizzano l'intelligenza artificiale e anni di scansione delle attività online per bloccare l'accesso a contenuti online inappropriati o pericolosi, ma i migliori di questi sistemi offrono portali per consentire ai genitori di avere una visione approfondita delle esperienze online dei propri figli. Questi sistemi sofisticati forniscono ai genitori l'accesso ai loro dashboard delle attività online degli studenti, dove possono vedere in prima persona dati aggiornati sui siti visitati più di frequente dai loro figli, sul numero di pagine visitate al giorno e sul tempo trascorso online, con un report di riepilogo settimanale inviato direttamente alla casella di posta dei genitori.
Se hai trovato utili queste informazioni, scarica il nostro e-book GRATUITO "Ritorno alla normalità: cosa significa davvero il "ritorno a scuola" per i team IT" per maggiori informazioni sul ritorno in aula e sull'adattamento dei piani di apprendimento digitale a un ambiente in presenza.