Come un controllo gratuito delle app può aiutare le scuole a gestire la privacy, la sicurezza e la conformità

La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nell'istruzione, offrendo agli studenti l'accesso a risorse digitali, migliorando l'insegnamento e semplificando le attività scolastiche. Tuttavia, con l'adozione di sempre più strumenti edtech da parte delle scuole, la gestione della privacy, della sicurezza e della conformità in tutte le applicazioni diventa sempre più complessa.

Con centinaia di app in uso in un distretto, i team IT hanno bisogno di un modo per garantire che questi strumenti siano sicuri, conformi e allineati con gli obiettivi educativi. verifica gratuita delle app può aiutare fornendo un quadro chiaro dell'utilizzo delle app, identificando i rischi di conformità e supportando un migliore processo decisionale per i responsabili IT.

Che cos'è un App Audit? 

Un App Audit è una revisione completa delle applicazioni utilizzate nella rete di un distretto. Fornisce visibilità sull'adozione delle app, sulla conformità alle leggi sulla privacy dei dati degli studenti e sui potenziali rischi per la sicurezza.

Questo processo aiuta le scuole a rispondere a domande importanti:

  • Quali app vengono utilizzate attivamente da studenti e personale?
  • Queste app sono conformi al FERPA, al COPPA e alle leggi statali sulla privacy dei dati?
  • Ci sono problemi di sicurezza, come app non approvate con policy sui dati sconosciute?
  • Il distretto potrebbe ottimizzare l'utilizzo dell'app per migliorare l'efficienza e ridurre i costi?

Rispondendo a queste domande, un App Audit consente ai team IT delle scuole di adottare misure proattive per gestire i rischi e migliorare la supervisione della tecnologia senza aggiungere ulteriore carico di lavoro.

Perché le scuole traggono vantaggio da un audit delle app 

1. Garantire la privacy e la sicurezza dei dati degli studenti

Le leggi sulla privacy degli studenti, come FERPA e COPPA, stabiliscono linee guida rigorose per la gestione dei dati da parte delle scuole, ma rispettare le normative può essere difficile. I fornitori di tecnologie didattiche aggiornano spesso le loro informative sulla privacy, a volte più volte all'anno, rendendo difficile tenere traccia delle modifiche.

Un App Audit aiuta a identificare le applicazioni che potrebbero non essere pienamente conformi ai requisiti sulla privacy dei dati degli studenti, in modo che i distretti possano prendere decisioni informate sugli strumenti sicuri da utilizzare.

2. Ottenere visibilità sull'utilizzo delle app

Insegnanti e studenti spesso provano nuovi strumenti senza passare attraverso processi di approvazione formali. Sebbene molte di queste app offrano preziose opportunità di apprendimento, strumenti non approvati possono presentare rischi per la sicurezza e problemi di conformità.

Un audit rivela quali app vengono utilizzate nel distretto, consentendo ai team IT di valutare le proprie politiche di sicurezza e privacy e di stabilire se debbano essere adottate ufficialmente o limitate.

3. Ottimizzazione dei budget tecnologici

Molti distretti affrontano il problema della proliferazione delle app, dove più applicazioni servono a scopi simili. Questo può portare a spese ridondanti e a un'adozione tecnologica inefficiente.

Esaminando i dati sull'utilizzo delle app, un audit aiuta i distretti a identificare le applicazioni sottoutilizzate o duplicate, consentendo loro di semplificare le approvazioni, consolidare gli strumenti e riassegnare le risorse a tecnologie di maggiore impatto.

4. Supporto per l'accessibilità e la connettività

Garantire che tutti gli studenti abbiano accesso agli strumenti necessari per il successo scolastico è una priorità per le scuole. Tuttavia, alcune applicazioni potrebbero non soddisfare gli standard di accessibilità o potrebbero risultare difficili da utilizzare efficacemente per alcune fasce di studenti.

Un audit fornisce informazioni su quali app soddisfano le linee guida sull'accessibilità e su come la tecnologia viene utilizzata dai diversi gruppi di studenti, aiutando i distretti scolastici a garantire un accesso equo alle risorse didattiche.

Come le scuole possono utilizzare gli App Audit Insights gratuiti 

Una volta completato un App Audit, un distretto riceve un report dettagliato con risultati e raccomandazioni. Queste informazioni possono aiutare i team IT a:

  • Rafforzare le politiche sulla privacy e sulla sicurezza.
  • Identificare e rimuovere le app non conformi o sottoutilizzate.
  • Migliorare la pianificazione del budget per i futuri investimenti tecnologici.
  • Garantire che le app siano in linea con gli obiettivi di accessibilità ed equità dell'intero distretto.

Prendersi del tempo per esaminare l'utilizzo e la conformità delle app aiuta i distretti scolastici a creare un ambiente di apprendimento digitale più sicuro ed efficiente, senza aggiungere lavoro extra ai team IT già impegnati.

La gestione delle applicazioni edtech è una sfida continua, ma avere una chiara visibilità sull'utilizzo e sulla conformità delle app semplifica il processo. Un App Audit è uno strumento utile che supporta le scuole nella protezione dei dati degli studenti, nel rafforzamento della sicurezza e nell'ottimizzazione delle risorse tecnologiche.

Esaminando proattivamente gli ecosistemi delle app, le scuole possono garantire che i loro strumenti digitali continuino a essere al servizio di studenti e docenti in modo sicuro ed efficace. Ottieni approfondimenti personalizzati e approfonditi sulla conformità, la privacy dei dati, l'accessibilità e gli sforzi di risparmio del tuo distretto, fornendo ai campus una panoramica completa del loro panorama tecnologico in un unico report fruibile con Verifica dell'app Lightspeed.