Rapporto sulla leadership di CoSN EdTech 2025: 3 sfide urgenti che i distretti devono affrontare e come Lightspeed sta affrontando il momento

IL Sondaggio sulla leadership CoSN EdTech 2025, pubblicato a maggio, cattura un momento critico nella leadership tecnologica dalla scuola materna alle superiori. Basandosi sulle risposte di centinaia di dirigenti scolastici, il rapporto evidenzia le crescenti sfide in termini di visibilità, budgeting e intelligenza artificiale (IA) nell'istruzione. Con l'affermarsi della realtà post-ESSER, i dirigenti scolastici sono sotto pressione per fare di più con meno, garantendo al contempo la sicurezza degli studenti, la responsabilità e prendendo decisioni intelligenti in un panorama in rapida evoluzione.

Noi di Lightspeed Systems abbiamo ascoltato attentamente queste sfide. Ecco come le nostre soluzioni affrontano direttamente i punti critici più urgenti sollevati nel rapporto:

1. La visibilità è una sfida e i distretti scolastici necessitano di dati centralizzati e fruibili

Secondo il rapporto CoSN, la visibilità e l'integrazione della tecnologia rimangono i principali punti critici. I distretti scolastici si destreggiano tra decine, a volte centinaia, di strumenti edtech distribuiti su app, piattaforme e dispositivi, spesso senza avere un'idea chiara di cosa venga utilizzato, da chi e con quale frequenza.

Un leader tecnologico ha descritto l'ondata di acquisti dell'era ESSER come "licenze software con poca attenzione e poco sforzo per integrarle".

Questo panorama frammentato rende quasi impossibile per i dirigenti valutare le prestazioni, garantire la sicurezza o prendere decisioni informate in materia di rinnovo. Senza dati centralizzati, i distretti si trovano a fare congetture.

Intuizione della velocità della luce™ E Segnale Lightspeed™ risolvere questo problema direttamente.

Lightspeed Insight offre ai distretti scolastici una visibilità completa su ogni app edtech in uso, su ogni dispositivo e campus. Non mostra solo ciò che è installato, ma anche ciò che è effettivamente utilizzato, da chi e per quanto tempo. È possibile identificare l'IT ombra, scoprire licenze duplicate e scoprire la vera storia dietro l'efficacia delle app.

Lightspeed Signal va ancora oltre, fornendo dati in tempo reale sulle attività a livello di utente, tra cui prestazioni di rete, interruzioni delle app e informazioni sulla connettività degli studenti, in modo che i team IT possano diagnosticare e risolvere i problemi prima che l'apprendimento venga interrotto.

Con questi strumenti, i distretti finalmente ottengono la dati centralizzati e fruibili I leader del CoSN chiedono che ciò avvenga senza aggiungere complessità.

2. I bilanci annuali per l’istruzione sono ristretti e i controlli sono in aumento

Nel 2025, i finanziamenti si contrarranno, mentre le aspettative cresceranno. L'indagine CoSN ha rilevato quanto segue:

  • Il 24% dei distretti prevede tagli alle licenze software.
  • 35% prevede riduzioni nei budget per la sicurezza informatica.
  • Tuttavia, solo 23% sta attualmente esaminando i rinnovi a livello scolastico, dove si riscontrano numerose opportunità di risparmio.

I distretti scolastici devono sfruttare al meglio ogni dollaro investito, dimostrando al contempo l'impatto di ogni strumento. Noi di Lightspeed lo sentiamo ogni giorno: i consigli scolastici chiedono prove concrete, non solo aneddoti. Ecco perché il processo decisionale basato sull'utilizzo è diventato una capacità fondamentale.

Lightspeed Insight consente ai distretti di:

  • Analizza l'utilizzo effettivo dell'app in base alla scuola, al livello scolastico o al tipo di utente.
  • Identificare le licenze software sottoutilizzate o inutilizzate per eliminare gli sprechi.
  • Confronta i costi delle licenze con l'impegno e i risultati reali.

In una recente tavola rotonda che abbiamo organizzato con i CTO di grandi distretti scolastici, la revisione dell'utilizzo del software a livello scolastico è stata citata come una delle strategie di risparmio di bilancio più efficaci dell'anno scorso. Lightspeed Insight fornisce esattamente la granularità necessaria per farlo in modo rapido e accurato, aiutando i distretti a difendere i bilanci e a recuperare le spese eccedenti.

3. L'intelligenza artificiale è ovunque e i leader dell'EdTech vogliono aiuto, non pubblicità

L'intelligenza artificiale è ufficialmente parte integrante del dibattito K-12. Il rapporto CoSN mostra che:

  • Nell'80% dei distretti sono in corso iniziative GenAI.
  • Ma 43% non dispone di politiche o linee guida formali e
  • 60% dichiara di essere molto preoccupato per gli attacchi informatici basati sull'intelligenza artificiale.

I leader stanno affrontando la natura a doppio taglio dell'IA: il suo enorme potenziale didattico e i suoi rischi altrettanto significativi. Non cercano slogan; vogliono barriere protettive, non espedienti.

In Lightspeed, il nostro approccio all'intelligenza artificiale è proattivo, responsabile e mette la sicurezza al primo posto:

  • SMART AI, parte della nostra piattaforma in continua evoluzione, è progettata per aiutare i distretti a integrare l'intelligenza artificiale in modo sicuro e protetto, con controlli che filtrano e monitorano i contenuti GenAI in tempo reale.
  • Con Avviso di velocità della luce™, i distretti possono rilevare rischi di autolesionismo, violenza e cyberbullismo, compresi quelli innescati o amplificati dalle interazioni basate sull'intelligenza artificiale.
  • Filtro Lightspeed™ garantisce che gli strumenti di intelligenza artificiale, i siti Web e i motori di ricerca siano monitorati e filtrati in modo appropriato per gli studenti, in base all'età e alle impostazioni dei criteri

Integrando sicurezza e conformità nel cuore della nostra strategia di intelligenza artificiale, Lightspeed aiuta le scuole ad abbracciare l'innovazione senza rinunciare al controllo.

È il momento di una EdTech migliore

Il rapporto sulla leadership di CoSN EdTech del 2025 non si limita a evidenziare i problemi, sottolinea una verità più ampia: i distretti non hanno bisogno di ulteriori strumenti. Ne servono di migliori.

Hanno bisogno di strumenti che integrino, informino e migliorino, senza complicare. Hanno bisogno di una reale visibilità su ciò che funziona, della capacità di difendere ogni voce di bilancio e di capacità di intelligenza artificiale che migliorino l'apprendimento garantendo al contempo la sicurezza degli studenti.

In Lightspeed Systems, questo è esattamente ciò che offriamo. La nostra piattaforma è progettata appositamente per la scuola primaria e secondaria, focalizzata su chiarezza, economicità e sicurezza incentrata sullo studente. Perché quando i leader hanno le giuste intuizioni, prendono decisioni migliori. Ed è questo che porta a risultati di apprendimento migliori per tutti.

Contenuto consigliato