3 passi che i distretti possono intraprendere per prevenire il suicidio dei giovani 

Prevenzione del suicidio: dai ai tuoi studenti le cure di cui hanno bisogno

La salute mentale dei giovani ha iniziato a diminuire nel 2009 e da allora è in costante peggioramento. Entro il 2019, a più di 13% di adolescenti era stata diagnosticata una condizione di salute mentale, segnando un aumento di oltre 50% nell'ultimo decennio. In data odierna, il suicidio è una delle principali cause di morte tra gli adolescenti, che significa che quando si tratta di salute mentale degli studenti, i distretti scolastici rimangono in un momento di totale apertura.

Tutti, genitori, insegnanti, amministratori, team IT, persino autisti di autobus, devono quindi essere coinvolti nello sforzo di aiutare ad affrontare il problema crisi di salute mentale degli studenti, con particolare attenzione alla prevenzione del suicidio. Infatti, secondo i dati più recenti della Fondazione americana per la prevenzione del suicidio, quasi il 9% di studenti delle scuole superiori ha tentato il suicidio nell'ultimo anno. E non solo gli studenti delle scuole superiori: per i bambini dai 5 agli 11 anni il suicidio è ora l'ottava causa di morte.

Con una crisi così alta ed emotivamente carica, può essere difficile per i distretti sapere da dove cominciare. Ecco perché Lightspeed Systems® ha incontrato Amy Grosso, presidente del consiglio per il capitolo del Texas centrale della Fondazione americana per la prevenzione del suicidio, per scoprire cosa raccomandano gli esperti di fare i distretti scolastici K-12.

Ecco tre passi attuabili che tutti i distretti possono intraprendere per aiutare a prevenire il suicidio dei giovani

grafico che mostra i tre passaggi per prevenire il suicidio degli studenti
grafico che mostra i tre passaggi per prevenire il suicidio degli studenti

1. Creare un ambiente in cui gli studenti si sentano liberi di esprimersi

citazione di Amy GrossoIl Dr. Grosso ha sottolineato che i distretti devono creare un ambiente in cui gli studenti si sentano a proprio agio nel parlare di come si sentono veramente.

“I genitori spesso dicono: 'Mio figlio non è felice. Come faccio a renderli felici?'", ha detto. “Beh, non lo fai. Il bambino è arrabbiato, il bambino è deluso. Siediti con loro e senti la sensazione insieme. Imparare a non bypassare queste dure emozioni è gran parte del lavoro di prevenzione del suicidio”.

Uno studente che ha almeno un adulto a cui rivolgersi, qualsiasi adulto di cui si fidi, quando sta lottando ha molte più probabilità di ottenere l'aiuto di cui ha bisogno in un momento di crisi. "Non abbiate paura di parlare del suicidio e di invitare gli studenti a parlarne", ha detto il dottor Grosso. "È un mito che parlare di suicidio renda gli studenti più propensi a provarlo".

Creare un ambiente in cui gli studenti possano esprimersi senza giudizio è anche una strategia di prevenzione del suicidio con un effetto collaterale benefico: aiuta gli altri studenti a sentirsi a proprio agio nel chiedere aiuto. “Chiedo ai genitori, 'Chiedi ai tuoi figli i loro sentimenti tanto quanto chiedi ai voti?'” ha detto il dottor Grosso. "Si scopre che i genitori di solito non chiedono mai dei sentimenti". Fare questi "controlli del polso", ha spiegato, offre agli studenti la possibilità di aprirsi, aiutando anche a rimuovere lo stigma sociale persistente che circonda i disturbi della salute mentale.

Il Dr. Grosso ha sottolineato che i distretti devono creare un ambiente in cui gli studenti si sentano a proprio agio nel parlare di come si sentono veramente.

“I genitori spesso dicono: 'Mio figlio non è felice. Come faccio a renderli felici?'", ha detto. “Beh, non lo fai. Il bambino è arrabbiato, il bambino è deluso. Siediti con loro e senti la sensazione insieme. Imparare a non bypassare queste dure emozioni è gran parte del lavoro di prevenzione del suicidio”.

Uno studente che ha almeno un adulto a cui rivolgersi, qualsiasi adulto di cui si fidi, quando sta lottando ha molte più probabilità di ottenere l'aiuto di cui ha bisogno in un momento di crisi. "Non abbiate paura di parlare del suicidio e di invitare gli studenti a parlarne", ha detto il dottor Grosso. "È un mito che parlare di suicidio renda gli studenti più propensi a provarlo".

Creare un ambiente in cui gli studenti possano esprimersi senza giudizio è anche una strategia di prevenzione del suicidio con un effetto collaterale benefico: aiuta gli altri studenti a sentirsi a proprio agio nel chiedere aiuto. “Chiedo ai genitori, 'Chiedi ai tuoi figli i loro sentimenti tanto quanto chiedi ai voti?'” ha detto il dottor Grosso. "Si scopre che i genitori di solito non chiedono mai dei sentimenti". Fare questi "controlli del polso", ha spiegato, offre agli studenti la possibilità di aprirsi, aiutando anche a rimuovere lo stigma sociale persistente che circonda i disturbi della salute mentale.

2. Fai in modo che l'intera comunità del tuo distretto sia alla ricerca di segni di peggioramento della salute mentale

Quando uno studente muore per suicidio, lo fa quasi sempre dopo manifestare segni riconoscibili. "Scomponiamo i segni in tre categorie", ha detto il dottor Grosso. "Parlare, comportamento, umore."

Segnale di avvertimento #1: parlare

Uno studente nel bel mezzo di una crisi inizia spesso a fare commenti inappropriati. A volte scherzano sul suicidio o parlano alla leggera di provare un dolore insopportabile. "Dobbiamo prenderlo sul serio ogni volta che qualcuno dice qualcosa del genere", ha detto il dottor Grosso. "Non è un modo appropriato per attirare l'attenzione." Invece, potrebbe benissimo essere un grido d'aiuto, e anche se non lo è, è meglio peccare per eccesso di cautela. Lo stesso vale per i segnali di pericolo che spesso precedono comportamenti violenti.

Segnale di avvertimento #2: comportamento

Si dovrebbero trattare i cambiamenti comportamentali drammatici con uguale serietà. A volte gli studenti che si preparano al suicidio danno via tutti i loro beni; altri studenti si ritireranno dalle attività che una volta amavano. Ogni particolare cambiamento di comportamento di uno studente sarà unico per loro, quindi è importante cercare un cambiamento drammatico, non un'azione specifica.

Segnale di avvertimento #3: umore

Spesso si manifestano in tandem con commenti e comportamenti allarmanti sono bruschi cambiamenti di umore. Uno studente a rischio può diventare costantemente irritabile, sembrare fuori controllo o anche mostrare un improvviso senso di calma. Tutti possono essere segni che lo studente è in pericolo reale. Come per i cambiamenti nel comportamento, la cosa cruciale non è cercare un particolare effetto emotivo, ma un cambiamento improvviso.

A tutti gli adulti nella vita degli studenti dovrebbe essere insegnato a cercare e identificare questi cambiamenti. Ma non basta stare all'erta; gli adulti devono anche sapere cosa fare dopo se hanno dubbi o se vedono prove di violenza o autolesionismo degli studenti. Perciò, i distretti devono disporre di un piano di comunicazione su chi deve essere avvisato di eventuali segnali allarmanti. Spesso, ha osservato il dottor Grosso, sono gli autisti di autobus che per primi notano i cambiamenti negli studenti, quindi tutti devono avere il potere di intervenire per conto dello studente.

3. Distribuire un sistema di rilevamento delle minacce 24/7/365 su tutti i dispositivi

Sfortunatamente, queste misure olistiche di prevenzione del suicidio non saranno mai sufficienti da sole. I distretti devono anche essere preparati ad aiutare gli studenti sul punto di compiere un tentativo di suicidio.

Poiché molti segnali di pericolo di suicidio si manifestano online, i distretti necessitano di un sistema completo di rilevamento delle minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, come ad esempio Lightspeed Alert ™. Basata sull'IA proprietaria, questa soluzione monitora tutti i dispositivi degli studenti per rilevare segni di violenza, autolesionismo e suicidio. Lightspeed Alert si integra completamente con Microsoft e Google per fornire un monitoraggio completo di tutti i documenti online, le immagini condivise e i social media, ovunque gli studenti interagiscano online e mostrino segnali di pericolo.

Lightspeed Alert offre anche la revisione umana da parte degli specialisti della sicurezza Lightspeed che esaminano il contesto dell'allerta per valutare il livello di pericolo. Quando una minaccia è considerata imminente, lo specialista della sicurezza Lightspeed avviserà immediatamente il personale distrettuale o scolastico designato e le autorità di emergenza.

La tecnologia di rilevamento delle minacce salva la vita degli studenti, come hanno appreso le scuole pubbliche parrocchiali di Caddo quando Lightspeed Alert li ha aiutati a prevenire i suicidi di due studenti. In entrambi i casi, non appena gli avvisi sono arrivati e si è scoperto che indicavano una minaccia imminente, gli specialisti della sicurezza Lightspeed hanno immediatamente contattato il distretto della parrocchia di Caddo e il personale di emergenza per aiutare gli studenti prima che si facessero del male.

Il team IT di Caddo Parish continua a fare affidamento su Lightspeed Alert. Non solo li aiuta a proteggere gli studenti, hanno affermato, li libera anche dall'onere di monitorare e analizzare l'attività online degli studenti stessi. Avere uno specialista esterno qualificato che comunichi al distretto quali avvisi meritano un'attenzione immediata consente al team IT di indirizzare la propria attenzione e le proprie risorse verso altre preoccupazioni urgenti.

Potrebbe piacerti anche

screenshot su desktop e dispositivi mobili per software di apprendimento a distanza

Ecco una demo, su di noi

Stai ancora facendo le tue ricerche?
Aiutiamoci! Pianifica una demo gratuita con uno dei nostri esperti di prodotto per ottenere rapidamente una risposta a tutte le tue domande.

uomo seduto alla scrivania sul laptop che guarda il cruscotto del filtro Lightspeed

Ben tornato!

Cerchi informazioni sui prezzi per le nostre soluzioni?
Facci sapere i requisiti del tuo distretto e saremo lieti di creare un preventivo personalizzato.

Reimmagina l'aula ispirata e interattiva per l'apprendimento remoto, ibrido e di persona. Lightspeed Classroom Management™ offre agli insegnanti visibilità e controllo in tempo reale degli spazi di lavoro digitali e delle attività online dei loro studenti.

  • Assicurati che tutti gli studenti interagiscano solo con il giusto curriculum online, esattamente quando dovrebbero usarlo.
  • Elimina contemporaneamente i collegamenti ai programmi di studio controllati a tutti gli studenti.
  • Blocca siti Web e app inappropriati o che distraggono.

Garantire una gestione dei dispositivi di apprendimento scalabile ed efficiente. Il sistema Lightspeed Mobile Device Management™ garantisce una gestione sicura e protetta delle risorse di apprendimento degli studenti con visibilità in tempo reale e report essenziali per un'efficace apprendimento a distanza.

  • Una soluzione centralizzata basata su cloud per dispositivi, applicazioni e controlli delle policy a scalabilità infinita
  • Libreria di app self-service, dove insegnanti e studenti
    può accedere e installare programmi di studio e strumenti di apprendimento approvati
  • Distribuisci, modifica e revoca in remoto centinaia di politiche e applicazioni educative, riducendo al contempo i tempi di inattività e i costi tipici

Prevenire suicidi, cyberbullismo e violenza scolastica. Lightspeed Alert™ supporta gli amministratori distrettuali e il personale selezionato con intelligenza artificiale avanzata per rilevare e segnalare potenziali minacce prima che sia troppo tardi.

  • Revisione umana
  • Avvisi in tempo reale che segnalano i segnali di una potenziale minaccia
  • Intervenire rapidamente prima che si verifichi un incidente.
  • I registri delle attività forniscono visibilità sull'attività online prima e dopo un evento segnalato

Proteggi gli studenti da contenuti online dannosi. Lightspeed Filter™ è la soluzione migliore della categoria che funge da solida barriera ai contenuti online inappropriati o illeciti per garantire la sicurezza online degli studenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

  • Basato sul database più completo del settore, costruito in 20 anni di indicizzazione web e apprendimento automatico.
  • Garantire la conformità CIPA
  • Blocca milioni di siti, immagini e video inappropriati, dannosi e sconosciuti, incluso YouTube
  • Tieni informati i genitori con Lightspeed Parent Portal™

Ottieni visibilità completa sull'apprendimento online degli studenti. Lightspeed Analytics™ fornisce ai distretti dati affidabili sull'efficacia di tutti gli strumenti che implementano in modo che possano adottare un approccio strategico al loro stack tecnologico e semplificare il reporting.

  • Tieni traccia dell'adozione della tecnologia educativa e delle tendenze di utilizzo, elimina la ridondanza e aumenta il ROI
  • Monitora il consumo di app e contenuti per facilitare l'adozione anticipata e l'utilizzo efficace
  • Valuta il rischio con visibilità sulla privacy dei dati degli studenti e sulla conformità alla sicurezza